
Eventi Search and Views Navigation
Gennaio 2022
Eccoci al terzo appuntamento del nuovo ciclo di immersioni di bosco e natura, a La Spezia e dintorni Programma Il colle del Telegrafo è un posto molto noto a tutti gli Spezzini. Questa volta, però, potremo vederlo da una prospettiva diversa, in una attività di "bagno di bosco". Abbiamo l'ampio sentiero dell'Alta via, che tutti
Ulteriori informazioniAprile 2022
(Re) - impariamo a camminare - Serata informativa Presentazione di un nuovo programma, per imparare o re-imparare a camminare; iniziare o mantenersi in allenamento Programma della serata - (ca. 30 minuti introduzione + interazioni e domande) Parte prima: camminare - cammino consapevole - la camminata veloce, la camminata con bastoni, nordic walking. Altre frontiere. Parte
Ulteriori informazioniCorso di base: "RIPRENDIAMO IL CAMMINO" camminata veloce, nordic walking, cammino consapevole Premessa e obiettivi del corso Camminare è un'attività fondamentale, che abbiamo a volte dimenticato e, spesso, non facciamo più in modo naturale. L’attuale entusiasmo per le attività all’aperto è positivo, quando non sia regolato solamente da suggestioni commerciali o di prestazioni, che possono
Ulteriori informazioniMaggio 2022
COS’E’ il “bagno di Bosco ?” Serata di informazione – Piattaforma Zoom Cos'è il Bagno di Bosco? E' un’attività in natura il cui interesse è “esploso” negli ultimi tempi. Allo stesso tempo, sono fiorite moltissime interpretazioni e tanto “marketing”. Ogni approccio puo' trovare la sua nicchia ed il suo pubblico. C’è però la possibilità che
Ulteriori informazioniUn nuovo appuntamento di Bagno di Bosco a monte Branzi, Lerici Programma Monte Branzi è luogo appartato, a monte della Località della Serra. C'è foresta mediterranea, ma anche spazi aperti e panoramici. Faremo una immersione che ognuno potrà adeguare alle proprie preferenze. Ci sarà tempo per sviluppare gli inviti, ma anche per sè stessi. Dopo
Ulteriori informazioniAgosto 2022
Il primo appuntamento di bagno di bosco nel Parco nazionale dell’Appennino Tosco-emiliano Programma La vecchia casa cantoniera, a poca distanza dal passo del Cerreto, salendo dalla Lunigiana, è un punto di partenza popolare per alcune belle escursioni che possono essere fatte nella zona. Noi la useremo, invece, come punto di ritrovo per la nostra esperienza
Ulteriori informazioniCinque eventi inaugurali, in Appennino Reggiano / Lunigianese Programma Questo programma comprende cinque eventi, che potete trovare nei link ai post specifici: potete comunque leggere anche qui sotto le condizioni generali. 1. Passo del Cerreto; località casa Cantoniera; domenica 21 agosto, ore 10.00 Tra boschi e radure, sulla via del passo del Cerreto. 2. Bagno
Ulteriori informazioniIl secondo appuntamento di bagno di bosco nel Parco nazionale dell’Appennino Tosco-emiliano Programma Il rifugio Pratizzano sarà la nostra base di appoggio per questa esperienza. E’ un luogo accessibile e tranquillo, al margine di un grande pianoro erboso, circondato da foreste di origine umana, di pini ed abeti, e da faggete. Svolgeremo la nostra attività
Ulteriori informazioniIl terzo appuntamento di bagno di bosco nel Parco nazionale dell’Appennino Tosco-emiliano Programma Partiamo dalla popolare località turistica di Cerreto laghi. Con un breve itinerario, che percorreremo condividendo qualche esperienza, raggiungeremo la faggeta di monte Maccagnino. Qui, nella foresta e tra ampie radure, svolgeremo la nostra immersione in natura, che terminerà sull’ampia cima aperta e
Ulteriori informazioniSettembre 2022
Il quarto appuntamento di bagno di bosco nel Parco nazionale dell’Appennino Tosco-emiliano Programma Il lago Pranda è un posto molto suggestivo e, per questo, molto frequentato. Svolgeremo quindi la nostra attività nella faggeta nei dintorni del lago, partendo abbastanza presto di mattina. Il lago comunque sarà lì e, nel caso non potessimo includerlo nella nostra
Ulteriori informazioniIl quinto appuntamento di bagno di bosco nel Parco nazionale dell’Appennino Tosco-emiliano Programma Il passo del Lagastrello è un posto molto bello, anche se non molto frequentato. Noi svolgeremo la nostra attività spostandoci su un piccolo crinale, attraverso boschi di faggio e conifere, per raggiungere radure aperte e panoramiche. Un luogo appartato, a poca distanza
Ulteriori informazioniCorsi per camminare, la Spezia - serata di informazione Il secondo appuntamento di quest'anno, dopo quello di primavera. Presentazione di un programma, per imparare o re-imparare a camminare; iniziare o mantenersi in allenamento Programma della serata - (ca. 30 minuti introduzione + interazioni e domande) Parte prima: camminare - cammino consapevole - la camminata veloce,
Ulteriori informazioni